giovedì 12 settembre 2019

UDINE: la polizia comunale preferisce multare le persone in ospedale invece che allo stadio

Ospedale di udine multe polizia

 DIVIETO DI SOSTA CONCESSO ALLO STADIO, MULTATO ALL'OSPEDALE DI UDINE

La polizia comunale ammette: allo stadio tutto è concesso

Anche se non seguite il calcio ma siete di Udine, vi sarà sicuramente capitato di passare per lo stadio Friuli (DACIA) durante una partita. Avrete quindi notato la sosta selvaggia che interessa non solo le zone attigue i parcheggi dello stadio, ma anche tutte le vie vicine, come via Lodi o via Sagrado. Non solo si parcheggia in sosta vietata sulla strada, ma pure sopra i marciapiedi e nelle aiuole.  Una vera porcheria.
Dato che è un comportamento a mio avviso intollerabile, durante una partita ho chiesto ad un vigile in servizio perchè non multasse le macchine in divieto di sosta, la sua risposta è stata:
Ha ragione, ma siamo in Italia. Se multassi le macchine allo stadio accadrebbe una rivolta
Quindi per ammissione stessa della polizia, la sosta vietata viene consentita non perchè ci siano reali motivi di sicurezza, ma solo per evitare polemiche e per favorire le persone che vanno allo stadio a vedere l'Udinese.

Cosa ben diversa quando invece si parla di sosta vietata per le persone che devono andare in ospedale, dove quotidianamente passa il vigile a multare chi non trova parcheggio.
Badate bene che in ospedale uno DEVE andarci, perchè altrimenti rischia di morire, non è come andare allo stadio per divertirsi. Inoltre, la viabilità dell'ospedale di Udine è talmente scandalosa chè è praticamente impossibile trovare parcheggio per tutte le utenze dell'ospedale. Infatti, i parcheggi a pagamento sono nettamente inferiori alle persone che frequentano l'ospedale e non c'è alternativa alcuna per poter parcheggiare.
Inlotre, la maggior parte dei "clienti" dell'ospedale è anziana e DEVE parcheggiare vicino, altrimenti non potrebbe percorrere la strada dalla macchina all'ospedale autonomamente (tralasciando la ridicola organizzazione interna dell'ospedale, dove le persone devono percorrere chilometri per andare da una parte all'altra, molto user friendly).

Detto questo credo che la polizia comunale volontariamente controlli solo le vie intorno all'ospedale perchè sanno che ci sono multe facili da fare, altrimenti non si spiegherebbe perchè non facciano lo stesso con le vie subito adiacenti. Mi riferisco a via Colugna, dove le multe vengono fatte ogni giorno, mentre le persone che parcheggiano nella rotonda del piazzale Angelo Merigi per andare al tabacchino (quello accanto al ristorante al Faro) non vengono mai multate. E fidatevi che ogni giorno parcheggiano in piena rotonda per andare al tabacchino.
Badate bene che io non parlo di soste a rischio per la viabilità, come quelle che impediscono l'accesso alle ambulanze o che ostruiscono i passi carrabili. Parlo di soste di persone che devono entrare in ospedale e mettono la macchina lungo la strada, posteggi che risultano in divieto solo per la presenza del cartello e che formalmente non intralciano nulla. Ad esempio sono molto più a rischio le soste davanti al panificio Venier, sempre in via Colugna, quelle si ostruiscono il traffico dato che sono praticamente in mezzo alla corsia (ovviamente nessuna multa neppure lì).

Riassumento le ozpioni possibili sono quindi due:
  1. La sosta vietata lo è sempre e qualsiasi trasgressione deve essere punita.
  2. La sosta vietata va multata solo quando fa comodo al comune, che preferisce multare i poveretti che devono andare all'ospedale a curarsi rispetto alla gente che va a vedere la partita.
La prima opzione dovrebbe essere quella corretta, quindi spero che la polizia comunale di Udine inizi a fare meglio il suo lavoro. Se invece l'opzione due è quella corretta, direi solo che c'è da vergognarsi.


lunedì 2 settembre 2019

La birra cruda, integrale e la birra non filtrata fanno male?

rischi birra cruda non filtrata

LA BIRRA CRUDA E LA BIRRA NON FILTRATA FANNO MALE?



Quali sono i rischi nel bere la birra cruda e non filtrata?
Vi è mai capitato di stare male dopo una birra artigianale?


Ultimamente vanno di moda la birra non filtrata e la birra cruda. Molti brand famosi hanno immesso nel mercato delle nuove versioni crude e non filtrate. Ma perchè?
Il marketing vuole fare passare il messaggio che queste tipologie di birre siano migliori, più saporite e buone. Ma siamo sicuri sia realmente così?

Partiamo dal presupposto che nella produzione di bevande, birra compresa, si utilizza il processo di pastorizzazione per garantire alle bevande una buona conservazione e caratteristiche igieniche ottimali. Birra cruda, significa che non è stata sottoposta a nessun processo di pastorizzazione.
Questo processo non modifica in nessun modo il sapore o le qualità della birra, ma è solo una norma igienica che garantisce che nella birra non ci siano batteri o microorganismi vivi.

A qualcuno di voi verrebbe mai in mente di comprare del latte non pastorizzato? Potreste anche farlo, ma probabilmente vi verrebbe una diarrea spaventosa dopo 2 sorsi e nella migliore delle ipotesi il latte andrebbe marcio nel giro di un giorno, proprio perchè tutti batteri presenti nel latte non sono stati uccisi dal calore della pastorizzazione. Lo stesso avviene nella birra cruda. Per questo la scadenza della brira cruda è molto più breve.  Inoltre, se ne bevete anche quantità moderate, può venirvi il vomito o la diarrea.
Birra cruda = possibili microrganismi al suo interno.

Quali sono i vantaggi di una birra cruda?

Nessuno. Il vantaggio è per il produttore, che risparmia soldi perchè salta un processo importante della produzione. Il bello è che vi fa pure credere che sia una cosa figa e che la birra sia più buona, mentre non è vero. Pastorizzare la birra è una garanzia di sicurezza, non farlo è come bere il latte che esce dalla mammella della mucca.
E badate bene che non stiamo parlando di sapore, infatti non pastorizzare la birra può peggiorare il sapore. La birra cruda, infatti, modifica il proprio sapore e le proprie proprietà organolettiche anche solo con il passare del tempo, proprio perchè la sua conservazione non è ottimale.

La birra cruda è anche, generalmente, birra integrale, cioè non microfiltrata. La mancata sottoposizione al trattamento termico e alla microfiltrazione lascia la birra integralmente ricca di lieviti e sostanze in sospensione. In poche parole il filtraggio rimuove tutti i residui inutili. Questo processo può modificare il sapore, ma l'opzione è bersi tutti i lieviti morti o impurità presenti nella birra. L'effetto torbido di queste birre è proprio perchè dentro c'è di tutto. Per fortuna il filtraggio si esegue dopo la pastorizzazione, ma nel caso di una birra cruda e non filtrata, le cose per il vostro stomaco potrebbero andare male. Sicuramente la digeribilità della birra ne risente se vi bevete tutti i residui. Anche in questo caso non filtrare la birra è un vangaggio per il produttore, che risparmia soldi evitandosi un passaggio.

Alcuni sostengono che la non pastorizzazione e la non filtrazione garantisca proprietà nutritive alla birra che altrimenti andrebbero perse. Anche questo punto è abbastanza una baggianata. Stiamo parlando delle proprietà nutritive di un lievito all'interno di un alcolico?
Sarebbe come parlare delle proprietà benefiche della lattuga all'interno del panino del McDonald: ridicolo.

Voglio precisare che parlare di birra artigianale non significa necessariamente parlare di birra non pastorizzata o non filtrata, infatti artigianale NON è sinonimo di crudo o non filtrato. Artigianale significa solo che il birrificio è di piccole dimensioni e il processo di produzione non è industrializzato. Tendenzialmente le birre artigianali sono anche crude e non filtrate proprio perchè servono macchinari costosi per eseguire questi processi, cosa che appunto queste ditte non fanno.
Questo punto è importante pechè molte fonti fanno credere che artigianale significhi utilizzare solo processi "naturali" o materie prime "biologiche". Tutto falso. Significa solo aziende piccole che non pastorizzano e non filtrano la birra perchè sarebbe un costo troppo elevato.

Concludo che ognugno beve quello che vuole, ma è importante valutare bene il reale vantaggio sul sapore che un processo di non pastorizzazione e filtrazione può aggiungere ad una birra, sopratutto in funzione del prezzo e sulla qualità finale.

domenica 16 giugno 2019

CAM.TV riapre la sede di Udine: news sulla piattaforma che non fa guadagnare con i mi piace

investire in cam.tv

CAM.TV RIAPRE LA SEDE DI UDINE

OPINIONI E INFORMAZIONI SULLA NUOVA PIATTAFORMA CAM.TV 

CAM.TV trasforma veramente i tuoi like in denaro?

Si può veramente guadagnare con i mi piace postando i propri contenuti?

CAM.TV è realmente una piattaforma innovativa sulla quale vale la pena investire o è una semplice copia di STEEMIT?


Aggiornamento luglio 2020

Per questo aggiornamento è stato necessario un post dedicato: CAM.TV last news

Aggiornamento giugno 2020

CAM.TV ci riprova ancora e riapre (forse) la sua sede in via Gemone a Udine città. Non contento del flop totale della sede al città fiera di martignacco, CAM.TV aprirà nuovamente a Udine città. Siamo passati giusto oggi davanti alla nuova sede, allestita, ma ancora chiusa. Sarà la volta buona? Ho dei grossi dubbi a riguardo. Vi aggiorneremo nelle prossime settimane sull'utenza del locale ed eventuali news.

Aggiornamento dicembre 2019

Aggiornamento fresco fresco su CAM.TV e sulla sua sede fisica di Udine, situata all'interno del centro commerciale città fiera di Martignacco. Come era abbastanza ovvio, dato che non c'era MAI nessuno. La sede di CAM.TV ha chiuso. Il cartello appesa dice che riapriranno in via Gemona, ma sarà vero? Abbiamo grossi dubbi dato il colossale flop della sede attuale.
I titolari di CAM.TV riproporranno lo stesso look del negozio appena chiuso? E' stato stile studio radiofonico a non attrarre il pubblico o la totale inutilità della piattaforma?

OPINIONI E RECENSIONE DELLA PIATTAFORMA CAM.TV

Per chi non conoscesse CAM.TV facciamo un piccolo riassunto su questa piattaforma.

Come funziona CAM.tv

Per evitare fraintendimenti, citiamo per esteso la descrizione che loro stessi usano:
Trasforma i LIKE in denaro! 
Cam.TV è il primo Social Network dove i LIKE che ricevi valgono denaro sonante.  
Hai mai pensato a quanto sarebbe bello poter ricevere un contributo economico per aver pubblicato un post utile alle altre persone? Su Cam.TV questo sogno diventa realtà, perchè i LIKECOINS SONO UN “MI PIACE” CHE HA DAVVERO VALORE. 
Ogni Founder può inviare LikeCoins per dimostrare il suo apprezzamento e sostenere un altro utente facendone così crescere non solo la reputazione, ma anche il conto in banca! iscriviti GRATIS a Cam.TV e comincia a guadagnare per ogni LIKE che ricevi!
Premetto che questa recensione su CAM.TV è una mia opinione basata sulle informazioni pubbliche disponibili e su ragionamenti logici personali. Inoltre, questo articolo è puramente disinteressato e lo potete capire dal fatto che i link alla piattaforma non contengono nessun referral a CAM.TV, cosa che invece fanno numerosi altri articoli simili, che hanno lo scopo di portare nuovi utenti a registrarsi con il loro link e non offrire un reale giudizio sulla piattaforma (controllate che il link a cam.tv non contenga il nickname dopo \ se non volete regalare soldi ad estreanei).

Partiamo con alcune affermazioni del sito CAM.TV:
Il primo Social Network dove i LIKE valgono denaro: FALSO
Esistono già da molto tempo Steemit e Xenzuu, che fanno la stessa cosa e decisamente meglio, dato che sono attivi e con già miglia di utenti globali. Quindi non possono affermare di essere i primi. Forse i primi in Italia? Beh c'è una bella differenza.
La prima Social Company che divide tutti i guadagni con i suoi utenti: FALSO
Intanto il termine tutti è fuorviante, dato che non dividono in parti uguali tra tutti gli utenti i ricavi, ma ovviamente in percentuale. Inoltre non sono gli unici a farlo, dato che il sopracitato steemit fa la stessa cosa.
Cam.TV promette rendite automatiche e continue: FALSO
E' possibile affermare chè è falso perchè NESSUNO può garantire una cosa del genere. Al massimo possono dire che "dividono parte delle ipotetiche entrate". Tali entrate ovviamente non sono garantite, visto che sono funzione dei ricavi della piattaforma. Neppure una banca centrale può garantire rendite automatiche e continue, e loro i soldi li stampano.
Cerchiamo quindi di capire da dove questi ricavi dovrebbero arrivare:  Utenti che pagano per i contenuti?pubblicità?
Se nessuno crea contenuti e nessuno paga per usarli, i ricavi di CAM.TV saranno ZERO.
Se ci saranno pubblicità esterne che vorranno comprare degli spazi pubblicitari interni alla piattaforma, il sistema diventerà esattamento come facebook, con l'ovvia differenza che un imprenditore preferisce investire direttamente su facebook, dato che il 99% degli utenti è lì.

LIKECOINS E FOUNDERS

Sicuramente qualcuno sta pensando che mi sono dimenticato dei likecoins dei founders. Il punto è che questo denaro che circola all'interno della piattaforma non è un vero ricavo, ma semplicemente un ricircolo di un investimento iniziale. E' come dire che in una azienda tutti tirano fuori 10 euro ad inizio anno, e il più bravo alla fine riceve tutti i soldi. Tuttavia questa azienda sta fatturando zero e a meno che l'anno sucessivo tutti i dipendenti non tireranno fuori altri 10 euro a testa, nessuno guadagnerà nulla. Avrà guadagnato solo il più bravo e ovviamente chi gestisce i soldi, che si tratterrà una percentuale. Lo scopo di CAM.TV è infatti avere più utenti possibili che investono denaro e lo fanno circolare al suo interno tenendosi una parte.
Loro stessi ammettono che è una struttura piramidale, come fanno vedere nel video informativo.

recensione cam.tv

Ogni volta che vedo questo sistema mi vengono i sudori freddi. Ovviamente per definizione chi guadagna da un sistema piramidale? Il VERTICE, ovvero l'azienda stessa.
La cosa preoccupante è questo "fino al 30% sul volume d’affari generato dai tuoi affiliati". Significa che tutti gli utenti cercheranno solo di far iscrivere nuovi utenti senza generare contenuti, dato che se creassero già dei buoni contentuti non avrebbero di certo necessità di usare CAM.TV.

Poi parliamoci chiaro, nessuno al mondo pagherebbe per avere qualcosa che troverebbe già gratis. Forse i founders di CAM.TV si sono dimenticati che esiste qualcosa che si chiama GOOGLE e YOUTUBE e WIKIPEDIA. Tutto il sapere disponibile è già a portata di mano. Perchè mai dovrei usare una piattaforma terza per cercare le informazioni che mi servono?

Praticamente CAM.TV ottiene contenuti gratuiti creati dagli utenti e ci guadagna senza fare nulla, se non la manutenzione della piattaforma. Sinceramente se sono un produttore di buoni contenuti posso semplicemente caricarli su youtube e tenermi il 100% delle entrate pubblicitarie, senza bisogno di condividere i ricavi con nessuno. Il concetto è che sei tu che condividi i tuoi ricavi con loro, non viceversa.
Supponete ad esempio di essere dei professori con contenuti eccellenti, ma vi siete iscritti con il referral di Pierino. Pierino guadagnerà il 30% delle vostre entrate senza fare niente. Bello no?
Molto meglio creare un vlog su youtube dove il vostro lavoro non verrà sfruttato.

Un altro appunto sui likecoins è che in teoria dovrebbero usare la blockchain, ma non c'è nessuna informazione a riguardo. Sono basati su quale blockchain? Sono semplicemente dei gettoni interni alla piattaforma? Cosa accade ai gettoni non utilizzati fermi nei vari account? Generano interessi? Sono soggetti a variazione di mercato come altre criptovalute? Sono aspetti sicuramente da approffondire.

VERDETTO FINALE SU CAM.TV

Per me è un NO, sotto troppi punti di vista: competitor troppo grossi come concorrenti (youtube, steemit in primis), sistema piramidale che premia solo i primi utenti e i vertici. Nessuna garanzia di ricavi costanti, Rischio enorme di perdere tempo a reclutare nuovi utenti che non creeranno nessun contenuto e quindi nessun ricavo.
Se siete dei creatori di contenuti pubblicatevi su altre piattaforme più redditizie e dove il vostro lavoro rimane vostro, se invece siete degli utenti che "mettono i mi piace" e cercano di far iscrivere altri utenti, se fate 1 euro al mese siete bravi.

mercoledì 12 giugno 2019

NUOVA TRUFFA IMMOBILIARE TRAMITE SUBITO.IT E AIRBNB

truffa affitto

ATTENZIONE TRUFFA IMMOBILIARE

FINTI APPARTAMENTI PER RUBARE INFORMAZIONI E SOLDI TRAMITE AIRBNB

I siti più colpiti dallo scam immobiliare sono subito.it, immobiliare.it e casadaprivato.it

Se state cercando casa forse vi è capitato di trovare degli annunci interessanti, ma una volta contattati i propietari o spariscono nel nulla, oppure vi propongono cose assurde come pernottamenti tramite airbnb.com prima di poter affittare l'immobile. 
Insospettito nel vedere lo stesso annuncio comparire e scomparire più volte, e non ricevere risposta dopo alcuni messaggi, ho utilizzato un account falso ed ho fatto finta di essere interessato all'appartamento, ecco la mail integrale con il tentativo di truffa che ho ricevuto in risposta:

Salve,
Lieto di risentirla !
Purtroppo io mi trovo all`estero per lavoro, faccio l`architetto quindi i miei viaggi sono abbastanza lunghi ogni volta. In ogni caso, trovandomi qui sono stato costretto a rivolgermi verso un'azienda che mi aiuti ad accordarmi con chi volesse affittare l'immobile. La mia scelta e' stata limitata dal fatto che non mi posso presentare in persona per l`accordo. Quindi ho concluso con Airbnb, magari li conosce ( www.airbnb.com ).
Le spiego come fare per la visita a grandi linee:
Prima di tutto le premetto il fatto che Airbnb consegna le chiavi dell`immobile tramite corriere in quanto loro hanno una piattaforma sulla quale si occupano esclusivamente di case vacanza ed una sola sede in Italia per immobili residenziali.
Dopo la consegna delle chiavi ha l`immobile a totale disposizione (puo anche abitarci) per 7 giorni.
Alla scadenza dei 7 giorni dovra' dare una risposta se decide di affittare l'immobile oppure no.
L`unica cosa scomoda e' che per poter usurfruire del servizio della visita come le ho spiegato, Airbnb le chiedera' di riservare e pagare i 7 giorni per avviare la pratica.
Date le condizioni della visita devono tutelare sia me che l`immobile ed allo stesso tempo anche lei.
Nel caso in cui non volesse affittare l`immobile in seguito alla visita, per qualsiasi ragione lei voglia, l'intera somma da lei versata le viene immediatamente rimborsata.
Se invece l`immobile le va bene e decide di affittarlo, stabilisce la tipologia del contratto insieme ad un agente, prende appuntamento, firma il contratto ed il deposito rimane come parte del affitto del primo mese nel quale entrera effettivamente in casa.
Premetto che le spese dell`agenzia saranno tutte a mio carico.
Se per lei non e un problema, per aprire la pratica con Airbnb ho bisogno di inoltrare i suoi dati (nome e cognome, indirizzo completo per la consegna delle chiavi, recapito telefonico ed indirizzo e-mail) . Resto in attesa di un suo riscontro al quanto prima. Grazie !
Distinti saluti.
Il mittente un certo "marcogorno@virgilio.com"
Non serve specificare che questi appartamenti non esistono e se accettate l'offerta vi chiederanno di inviare i soldi per il pagamento della "settimana di prova". In questo modo loro avranno anche i dati relativi al pagamento da voi effettuato ed insieme agli altri dati come indirizzo e numero di telefono, cercheranno di rubarbi i soldi anche del conto corrente o della carta di credito.

Ovviamente non date mai i vostri dati personali via mail, ne tanto meno inviate soldi a nessuno in cambio di visitare un appartamento.
A questi rifiuti umani voglio precisare una cosa, non siete certo così furbi come pensate di essere e prima o poi qualche legnata nei denti la prenderete.

Se vi è capitata una cosa simile, lasciate un commento. 

martedì 21 maggio 2019

AMAZON PRIME VIDEO: alternativa a netflix?

amazon vs netflix

AMAZON PRIME VIDEO: RECENSIONE

Netflix Vs. Amazon Prime Video: Costi, dettagli e contenuti 

Prova Amazon prime video gratis per 1 mese 

Netflix è il servizio di streaming on demand più noto al mondo, utilizzato praticamente da tutto il mondo per guardare online film e serie tv. Vale sempre la pena rispetto ad Amazon Prime Video?

Quale, tra Netflix e Amazon Prime Video, presenta l’offerta migliore al momento?

Netflix Vs Amazon: costi 

Netflix prevede un costo mensile di 7,99 euro al mese (profilo Base) per accedere a tutti i contenuti offerti. L’azienda permette di attivare con un un’unica iscrizione fino a quattro account contemporaneamente, al costo di 10,99 euro (2 account – profilo Standard), 13,99 euro (4 account – profilo Premium). Il primo mese è offerto in modalità gratuita.

Amazon Prime Video è un servizio incluso in Amazon Prime, che offre una serie di vantaggi agli utenti della piattaforma sotto diversi punti di vista (come le spese di spedizione incluse e prioritarie sugli acquisti) al costo di 36 euro annuali e un abbonamento mensile ad un canale Twtich (oltre a numerosi videogiochi gratis).

Netflix Vs. Amazon: contenuti

A livello di Contenuti, Netflix offre sicuramente una scelta più vasta. Entrambe le piattaforme hanno puntato sulle produzioni proprie in modo da diversificare e rendere uniche le proprie offerte. A livello di serie tv, Netflix è certamente in vantaggio, la società investe circa 8 miliardi di euro l’anno solo nella produzione, che annovera serie dal successo planetario come House of Cards, Stranger Things, The Crown, MindHunte e Suburra.
Anche Amazon Prime Video ha prodotto serial eslcusive di forte impatto come The Man In The High Castle, The Tick, The Marvelous Mrs. Maisel, Transparent, Sneaky Pete, e per gli amanti del genere, il sucessore di TOP GEAR: THE GRAND TOUR.

Tuttavia Netflix vince sui film, perchè rispetto a Prime Video propone una maggiore varietà di film, sopratutto recenti, mentre Amazon propone più film classici stile Ritorno al futuro, Grease, Il Padrino, Indiana Jones, King Kong, Scarface, la saga di Mission: Impossible o Matrix. Anche se Amazon Prime Video ha un discreto numero di film trash, in particolare quelli della Asylum, cosa che può interessare a qualche appassionato.

Netflix Vs. Amazon: qualità dello streaming 

La riproduzione dei contenuti Amazon Prime Video è quasi in tutti i casi in UHD. A livello di compatibilità, il servizio è compatibile pressoché con tutti i dispositivi abili alla riproduzione video online – smart tv, console di gioco, dispositivi mobile, ecc. – ad eccezione di Google Chromecast. Per funzionare sui device Android esistono alcuni requisiti di sistema, che corrispondono alla necessità di montare almeno un processore da 1,2 GHz di frequenza (attenzione, quelli Intel non sono al momento supportati), affiancato da almeno 1 GB di RAM.


Netflix ha lanciato da 3 anni la visione Ultra HD 4K, utilizzabile con connessione pari ad almeno 25 megabit al secondo. Il servizio è compatibile con i dispositivi di terze parti. La riproduzione video di Netflix risulta, in valore assoluto, di maggior qualità, ma sinceramente non c'è molta differenza, anche perchè i contenuti verametne in 4k sono pochi.

Amazon Prime Video: conclusioni

Spesso le recensioni sono inutili in questi casi, perchè i prodotti sono simili. L'unica è provare entrambi gratuitamente e valutare quali serie o film vi interessano di più. Sicuramente Amazon Prime Video costa molto meno, e comprende molti altri servizi associati. Quindi nel complesso lo trovo migliore.

martedì 9 aprile 2019

COSA FARE QUANDO LE CARTELLE DI WINDOWS NON SI APRONO

cartelle windows che non si aprono

CARTELLE WINDOWS CHE NON SI APRONO: ECCO LA SOLUZIONE

COME FARE PER ACCEDERE AD UNA CARTELLA DI WINDOWS CHE NON SI APRE

BARRA VERDE DI CARICAMENTO INFINITA E NESSUN FILE ACCESSIBILE

Se sei capitato qui, probabilmente stai cercando di accedere a dei file su un dispositivo di archiviazione esterno come una chiavetta USB o un hard disk, ma aprendo la cartella con windows non succede niente. La barra verde del caricamento dei file avanza fino ad un certo punto e poi si blocca. Anche aspettando una sacco di tempo non succede niente e i file non sono visibili.


Prima di tutto una notizia rassicurante: i file sono al sicuro, semplicemente è Windows che non riesce a visualizzarli. Questo accade spesso quando si tenta di aprire cartelle contenenti un numero elevato di file (migliaia e migliaia) come spesso capita se si fa un backup e si butta tutto dentro una sola cartella. Windows semplicemente non riesce ad indicizzare tutti i file e si impalla.
Importante notare che questo avviene anche se avete un computer potentissimo, quindi non è un problema del vostro pc o laptop, ma è semplicemente windows che non ce la fa.

Nel web si trovano tante soluzioni diverse per cercare di aggirare il problema, come cambiare le propietà delle cartelle o modificare le chiavi di registro. Per un utente non esperto non è facile trovare queste informazioni e spesso NON RISOLVONO IL PROBLEMA! Vi assicuro che le ho provate tutte e non ho risolto in nessun modo.

Il metodo per recuperare i file che non riusicite a visualizzare è solamente uno: usare un altro programma di gestione delle cartelle. 

Esistono numerose opzioni a pagamento e non, ma vi consiglio di usare Total Commander. E' semplice e completo. Ha tante funzioni diverse, ma per un utente base ha quello che serve. A questo link potete scaricarlo e il primo mese è gratis - TotalCommanderDownload. Solitamente una volta usato per recuperare i file dalla cartella compromossa non vi servirà più perchè tornerete ad usare Windows, quindi un mese gratis è più che sufficiente.
Una volta arrivati nella pagina del download dovete scegliere che versione scaricare (se 32 o 64 bit)  e seguire la procedura di installazione.
Una volta installato il programma è diviso in due parti: a sinistra una finestra con i file di origine, a destra una finestra con la destinazione. Una volta individuato le cartelle che dovete aprire nella finestra a sinistra, basterà trascinarli a destra per copiarli e salvarvi dove volete. Molto più semplice da fare che da spiegare.
Per evitare che questo ricapiti, cercate di non salvare troppi file di estensine diversa nella stessa cartella e create diverse cartelle principali nel disco (cioè senza creare sottocartelle con un unica origine: non mettere tutto in documenti per capirci)


Riassumendo, non perdete tempo a cercare di far funzionare Windows quando non riesce ad aprire una cartella e la barra verde di caricamente non avanza e usate subito Total Commander.

mercoledì 3 aprile 2019

FORTNITE: I CHEAT NASCONDONO DEI VIRUS

cheat fortnite virus

I CHEAT DI FORTNITE NASCONDONO DEI VIRUS

I cheat per fortnite non sono sicuri: nascondono dei malware per il furto dei dati

Un presunto trucco per Fortnite della Epic Games  si rivela essere un malware progettato per rubare i dettagli di accesso. A rischio anchei i Bitcoin.

E' quanto afferma  Malwarebytes Labs, che ha riferito di aver trovato il programma malevolo il 2 ottobre 2018.
L'indagine condotta dall'azienda di cybersecurity californiana, ha tenuto traccia di diversi video dal contenuto dubbio pubblicati su YouTube. In questi video si spiegava come usare i cheat su fortnite, come ad esempio aimbot o radar, ma in realtà in queste applicazioni di nascondevano dei virus per il furto di dati.
L'account YouTube che propaga il file tramite un URL nella descrizione ha oltre 700 iscritti, secondo il rapporto, mentre il video è stato visto oltre 2.200 volte.
Una volta cliccato, il link porta il visitatore / potenziale vittima su una pagina che chiede loro di iscriversi all'account YouTube, dopo di che possono scaricare lo strumento falso.

Malwarebytes scrive:
"Per quanto riguarda il file dannoso in questione, al momento della stesura di questo articolo, erano stati registrati 1.207 download."

Il team ha scoperto che il malware è stato progettato per rubare i dati dai PC degli utenti, dal testo del completamento automatico del browser, alle sessioni di Steam, e infine invia le informazioni acquisite a un I.P. nella Federazione Russa.

Di preoccupazione per gli utenti di criptovaluta, perchè quesot malware cerca anche i dati collegati ai portafogli bitcoin - con un'immagine fornita nel rapporto che mostra che il malware cerca specificamente i dati relativi al portafoglio Electrum.

Anche se il malware in sé non è nuovo perchè utilizzato anche in altri contesti, lo studio avverte che può ancora essere dannoso per chi lo installa per usarlo con Fortnite.

"Combinarlo con l'uscita del season pass è una ottiam ricetta per i rubare dati personali ", afferma l'azienda.

Quindi, se avete intenzione di usare i cheat su fortnite, oltre ad essere pessime persone, rischiate anche di fare dei casini con il vostro computer e perdere informazioni utili!

martedì 2 aprile 2019

COME CREARE UN TESTO ANCORA O UN JUMP LINK SU BLOGGER


COME CREARE UN TESTO ANCORA O UN JUMP LINK SU BLOGGER

COME INSERIRE LINK INTERNI O LINK ANCORA IN BLOGGER

COME CREARE INDICI INTERATTIVI CON BLOGGER


Ho fatto questa guida perchè non penso di essere l'unico ad usare ancora Blogger (ex Blogspot) invece di WordPress. Tuttavia sono diventato matto per trovare una soluzione su come creare i Jump link o i testi ancora su blogger.
Per wordpress si trovano mille soluzione per creare testi ancora, ed esistono plugin per farli in automatico, su blogger invece no.

Per prima cosa un testo ancora, un achor text o un jump link (tradotto collegamento salto) è un link che rimanda ad una parte interna dello stesso articolo. In altre parole è un collegamento ipertestuale ad una parte del post che si sta leggendo. Serve per indirizzare il lettore direttamente alla parte che gli interessa, saltando magari le informazioni che non vuole leggere. Solitamente si usano quando si scrivono contenuti molto lunghi o di creare indici all'intedno del documento.

Vediamo ora punto per punto come si crea un jumplink su blogger:

  • scrivete il vostro post e pubblicatelo
  • copiate l'url del post che avete pubblicato dalla barra indirizzo. Ad esempio se non avete un vostro dominio sarà una cosa tipo -https://nomevostrosito.blogspot.com/2017/11/titolopost.html oppure se avete il vostro dominio https://nomesito/2017/11/titoloposto.html
  • tornate all'editor di blogger e cliccate su "modifica" sotto al post
  • selezionate il testo che volete far diventare un link ancora - jump link
  • selezionate in alto al centro "inserisci link"
  • incollate l'url che avete copiato della pagina e aggiungete in fondo hashtag #testoancora 
  • cambiate in html in alto a sinistra
  • ricordatevi di rimuovere il "apri link in un'altra finestra" e "nofollow"
  • inserite il seguente codice html subito prima della parte dove volete che il link riconduca nel testo
  • <span id="testoancora"></span> 
  • con "testo ancora ricordo che è il testo che volete trasformare in link (ad esempio conclusioni, leggiqui, risultato, ecc)
  • premere "aggiorna"

Se vi siete persi vi consiglio di vedere questo video in inglese, seguendo le mie istruzioni in italiano.



Ecco un esempio di jump link tornasu creato in questo modo.

mercoledì 27 marzo 2019

DERMATITE O ECZEMA DELLA MANO: CAUSE E TRATTAMENTO

dermatite della mano

DERMATITE O ECZEMA DELLA MANO  

Mani secche e screpolate che non passano neppure con la crema idratante? Potrebbe essere una dermatite



Che cosa è la dermatite o eczema della mano?

E' una infiammazione della cute localizzata alla mano che causa secchezza e alterazioni della pelle, provocata da una reazione irritativa oppure allergica. Si tratta di un disturbo comune che colpisce circa una persona su 20. Può presentarsi anche da bambino, ma frequentemente compare in età adulta. L'eczema della mano solitamente è un disturbo lieve e limitato nel tempo, ma alle volte può diventare anche severo e durare molti anni, limitando anche la capacità lavorativa.

Chi sono i soggetti più colpiti?

La dermatite della mano solitamente colpisce soggetti difiniti "atopici", cioè predisposti a sviluppare reazioni immunitarie di tipo allergico, quindi persone che soffrono già di asma o di allergie, tipicamente sviluppano anche l'eczema della mano. Altra categoria colpita sono i lavoratori che tengono le mani a contatto con l'acqua o sostanze irritanti per lunghi periodi (ad esempio i lavapiatti), in questo caso si tratta di una dermatite da contatto o irritativa.

Qual è la causa dell'eczema della mano?

La causa più frequente è il danno diretto da parte di agenti irritanti alla cute, in particolare saponi e detergenti, che vanno a ledere la normale protezione della pelle (dermatite irritativa da contatto).
Nei soggetti allergici invece, numerose sostanze possono essere la causa, come ad esempio profumi, gomma, pelle (dermatite allergica da contatto).
Spesso la causa però non è una sola, oppure è mista, mentre in molti casi non è identificabile.

Quali sono i sintomi della dermatite alle mani? 


La pelle delle mani risulta secca, screpolata, calda, irritata e pruriginosa. Possono esserci delle piccole bolle, sopratutto sul palmo o lateralmente alle dita. Nelle forme più gravi la pelle si può fissurare e sanguinare. Non tutti questi sintomi sono presenti e una secchezza cronica può essere l'unico segno evidente. A causa della perdita delle caratteristiche protettive della pelle i batteri penetrano più facilmente e la cute si può infettare peggiorando i sintomi.

Come si diagnostica la dermatite della mano?

Solitamente un esame esterno di un medico è sufficiente per fare diagnosi. Nel caso non sia individuabile l'agente scatenante sono consigliati i patch - test, i quali permettono di capire a quale sostanza irritativa siamo sensibili. Se la sospensione dell'attività lavorativa e quindi il contatto tra sostanza scatenante e le mani, migliora i sintomi, la diagnosi è certa.

Come si cura la dermatite della mano?

Come prima cosa è importante prevenire il contatto della mano con la sostanza irritante e quindi dove possibile utilizzare sempre quanti protettivi. Nel caso di lavaggi frequenti utilizzare dei sostituti del sapone. I sostituti del sapone sono dei detergenti che non contengono sostanze agressive e che quindi puliscono senza alterare le propietà della pelle.
Utilizzare creme emollienti, in particolare a base di paraffina o vasellina ( che sono la stessa cosa). Non serve comprare creme per le mani costose, anzi, meno sostanze sono presenti nella crema, meglio è. Quindi l'ideale è usare ad esempio la vasellina che usano i tatuatori: grandi quantità a prezzo modico.
Nei casi più complessi può essere necessario utilizzare creme a base di cortisone.
Sono disponibili anche terapie sistemiche più aggressive, ma in casi selezionati e solitamente seguiti da un dermatologo.


Fonti: Association of Dermatologists | www.bad.org.uk/leaflets  Preventing hand dermatitis

domenica 10 marzo 2019

MODEM ROUTER 4G E 4G LTE+ : GUIDA ALL'ACQUISTO

router 4g+ lte

MODEM ROUTER 4G E 4G+: COME SOSTITUIRE LA LINEA ADSL CON IL 4G

CONFRONTO TRA I MODELLI HUAWEI, TP-LINK e D-LINK

D-Link DWR vs TP-Link ARCHER MR vs HUAWAI B525

Se stai cercando di sostituire la tua ADSL con una più performante linea 4G e non sai che dispositivo di connessione comprare, sei nel posto giusto!

Grazie alle tariffe economiche con molti giga di ILIAD, HO e si spera presto anche delle altre compagnie storiche come WIND, 3, TIM e VODAFONE, è diventato conveniente sfruttare la linea mobile e sostituirla alla classica linea via cavo. Infatti un 4G supera di gran lunga le prestazioni di una 20 mega. Tutti conoscono le famose "chiavette" che permettono di collegarsi ad internet sfruttando la rete mobile, ma pochi sanno che sono disponibili dei dispositivi dalle prestazioni decisamente migliori: i modem router 4G e 4G+ LTE.

Finalmente potrai dire addio alla pessima linea ADSL e usare il 4G anche per il computer!

Se vuoi saltare la parte introduttiva e vedere subito quale sia il miglior router wifi 4G in commercio, scrolla in fondo alla pagina, per tutti gli altri è importante capire prima alcune cose, come la differenza tra modem e router e le varie tipologie di 4G e di wi-fi.

CHE DIFFERENZA C'E' TRA UN MODEM E UN ROUTER?

Partiamo dalla differenza banale, ma spesso non nota, tra modem e router. Il modem è un dispositivo che converte un segnale analogico in segnale internet. Per esempio la linea ADSL che viaggia su linea telefonica, necessita di un modem per funzionare.
Il router invece è un dispositivo che permette di utilizzare una linea digitale - internet, da diversi dispositivi come computer, smartphone, tablet, ecc. Classicamente i modem sono anche router, dato che devono sia convertire che far comunicare tra di loro i vari dispositivi.


I dispositivi che ricevono anche il segnare 4G possono essere solamente router, perchè il segnale 4G è già digitale.  Quindi se vogliamo usare solo il 4G in alternativa alla rete fisa, potete comprare solo un router 4G e non anche un modem. Tendenzialmente i dispositivi 4G sono solo router, poprio perchè il loro scopo è sfruttare la rete mobile.
Una ulteriore differenza è se il dispositivo è abilitato per il wifi oppure no. Questo punto ha poca importanza dato che ormai tutti i dispositivi ormai sono router o modem anche con il wifi.

CHE DIFFERENZA C'E' TRA WIFI N e AC?

La grande differenza tra i vari dispositivi risiede sul tipo di segnale di Wi-Fi. Infatti, bisogna considerare l'ampiezza della banda e il tipo di frequenza. In commercio le differenze principali sono 2: I modem router N e i modem AC.
I dispositivi N usano una sola banda a 2,5 GHz e il numero dopo la N sta ad indicare la velocità di trasmissione, solitamente N150 o N300 Mbps. Questo significa che se avete una gigabit, usando un dispositivo wifi N300 scaricherete al massimo a 300 Mbps.
I dispositivi N sono più vecchi perchè non permettono di usare anche la banda a 5GHz, utilizzata dagli smartphone e portatili più recenti. In questo caso bisogna usare un dispositivo wifi AC, che utilizza la doppia frequenza su 2.5 GHz e 5GHz.  E' per questo motivo che usando questi apparecchi vedrete 2 linee wifi invece che una sola.
Un dispositivo AC è più moderno e permette la suddivisione di diversi apperecchi su frequenze diverse, quindi con migliori prestazioni. Se invece dovete collegare solo un dispositivo come una tv o un tablet, potrebbe essere sufficiente solo la banda 2.5 e quindi non vi serve un dispositivo AC.
Questo spiega anche la differenza di prezzo di dispositivi apparentemente uguali: i router N costano solitamente molto meno.

DIFFERENZA TRA 4G e 4G+ LTE

Anche la banda 4G è suddivisa in frequenze diverse. Il nostro dispositivo potrebbe ricevere solo alcune di queste frequenze, quindi ricevendo poco anche se magari siamo in una zona coperta. E' il motivo del perchè alcuni cellulari prendono in maniera differente anche se con lo stesso operatore: non è solo colpa della potenza dell'antenna, ma anche dell'ampiezza di banda in ricezione. La tabella qui sotto vi mostra su che frequenza funzionano i vari tipi di rete, illustrando che i 4G non sono tutti uguali e ogni operatore può sfruttare bande dirverse.
bande frequenza 4G
Inoltre il 4G +, chiamato anche 4G LTE, permette di mettere insieme frequenze diverse per poter aumentare la velocità. Questo significa che un dispositivo 4G+ se viene usato in un posto con un segnale non ottimale, potendo aggregare tutte le frequenze disponibili, risulta molto più potente rispetto ad un 4G normale. I dispositivi che permettono di fare ciò sono definiti CAT.6, cioè di categoria 6. Se vogliamo la massima potenza possibile è opportuno scegliere uno di questi dispositivi.

QUALE MODEM ROUTER 4G+ LTE SCEGLIERE?

Abbiamo quindi capito che se ci interessa solo collegarci alla rete 4G non ci serve un modem, ma è sufficiente un router 4G. Inoltre opteremo per un modem 4G+  categoria 6 che permette di aggregare tutte le bande 4G disponibili per ottimizzare la copertura. Terzo elemento è scegliere un dispositivo AC per usare un wi-fi con due frequenze diverse e non avere problemi di segnale collegando tanti dispositivi insieme.
In commercio fortunamente non esistono così tanti modelli di modem router 4G+ essendo dispositivi relativamente recenti. In questa guida si prendono in considerazione solo i prodotti di fascia medio bassa, cioè i router compresi tra 50 e 150 euro. Questo perchè sono i dispoistivi più comunemente usati e dove è anche più facile confondersi.
I tre marchi tra cui scegliere di router wi-fi 4G+ sono D-linkTP-Link e Huawei.

Huawei B525s VS D-Link DWR-953 VS  

Se non avete tempo da perdere per vedere tutti i modelli e volete semplicemente comprare il migliore router 4G+ wifi in commercio, vi consigliamo lo Huawei B525s-65a .


Attenzione a non confondersi con il modello più vecchio, lo Huawei B525s-23a!

Anche se è il più venduto su amazon, è un modello meno recente, quindi se potete spendere qualcosa in più, optate per la versione 65a. Anche se apparentemente uguali di aspetto, solo lo Huawei B525-65a capta tutte le bande 4G+, sopratutto se volete usare ILIAD dove non prende tanto bene, il 65a è la scelta migliore. Entrambi i modelli possono essere potenziati con l'aggiunta di 2 antenne esterne,nel caso la ricezione non fosse ottimale.
Lascerei perdere anche lo Huawei B315s-22 perchè ancora più datato, con velocità inferiore e con un prezzo di solo 10 euro di differenza.

Se per qualche motivo preferite la D-Link, il modello D-Link DWR-953 potrebbe fare per voi. Se avete intenzione di comprarlo su Amazon, vi ricordo di fare attenzione e selezionare il modello AC con il numero più alto. E' inutile risparmiare 30 euro e prendere un dispositivo più vecchio. Alla fine un router deve rimanere acceso 24 ore su 24.

Tuttavia, se avete poca disponibilità economica e magari dovete solo usare il wi-fi per vedere un film in streaming, un modello base come  il D-Link DWR-921 potrebbe essere sufficiente.

Terza opzione marcata TP-Link, vi consigliamo lo TP-Link Archer MR400 

domenica 17 febbraio 2019

LISTA NOZZE CON AMAZON: SCOPRI I VANTAGGI

lista nozze con amazon

USA AMAZON PER LA TUA LISTA NOZZE

TUTTI I VANTAGGI DI AMAZON PER LA VOSTRA LISTA NOZZE


La Lista Nozze di Amazon offre alle coppie accesso a più di 250 milioni di articoli, può essere personalizzata e permette di:
  • Visualizzare la lista degli articoli raccomandati e più popolari 
  • Condividere la lista con amici e parenti con un click, tramite e-mail o social media 
  • Scaricare la lista delle persone che hanno contribuito, per poterle ringraziarle tutte facilmente
  • Avere consegne senza costi aggiuntivi per i clienti Prime
Finalmente potrai scegliere tutti gli articoli che vorrai per la tua lista nozze direttamente da Amazon, potendo così scegleire tutti gli articoli che vorrai, senza avere le limitazioni di altri servizi simili.
Nulla batte il momento del “lo voglio”, ma fare preparativi per una vita di avventure insieme ci va molto vicino: la Lista Nozze di Amazon è qui per questo. Non ci sono limiti: la Lista Nozze è fatta per emozionarti. Desidera qualsiasi prodotto, su Amazon ed oltre: grazie alla nostra Lista Desideri Universale puoi richiedere qualsiasi regalo presente su Internet. Scegli i tuoi regali dalla selezione più grande del mondo, e in più personalizza le tue scelte con immagini, commenti, e tanto altro. Le opzioni di spedizione di Amazon faranno arrivare i prodotti direttamente a casa tua senza preoccupazioni. Sarà facilissimo ringraziare tutti i parenti e gli amici che contribuiranno a concretizzare la tua Lista Nozze. Crea oggi la tua Lista Nozze di Amazon e preparati per il vostro percorso insieme.

COME CREARE LA TUA LISTA NOZZE CON AMAZON

Per creare la tua Lista Nozze:
  • Vai su Lista Nozze
  • Clicca su Crea la tua lista e segui le istruzioni.
  • Nota: L’indirizzo di spedizione che selezionerai rimarrà nascosto. Le persone che accederanno alla tua Lista Nozze potranno vedere solamente il nome e la città. Il tuo indirizzo di spedizione potrebbe invece essere mostrato alle persone che hanno acquistato qualcosa dalla tua Lista Nozze. 
  • Clicca su Crea la mia Lista. 
  • Cerca i prodotti che vuoi aggiungere. 
  • Clicca sull'opzione Aggiungi alla Lista Nozze nella parte destra dell'immagine del prodotto per aggiungerlo alla Lista Nozze.
Inoltre la Lista Nozze può essere impostata in modo che che entrambi i membri della coppia possano accedervi e modificarla tramite il proprio account Amazon. Puoi dare al/alla tuo/a partner l'accesso alla lista quando la crei per la prima volta, oppure anche in seguito modificando le impostazioni.